RMC DOC- Starbene
16 Novembre 2016
È abitudine consolidata di molti medici quella di prescrivere un farmaco contro la pressione alta non appena una misurazione occasionale segnali valori non perfetti. Ciò è del tutto contro le linee guida di una buona pratica medica. Il dato deve infatti essere confermato da più misurazioni in giorni diversi, possibilmente filtrando l'effetto "camice bianco" e, nel dubbio, con un holter di 24 ore, per non prescrivere farmaci inutili dai numerosi effetti collaterali (tra cui impotenza, depressione, stanchezza fisica, svenimenti, malori). Se il corpo sta chiedendo una pressione un po' più alta, spesso è perché ne ha bisogno per portare sangue al cervello. Abbassarla artificialmente con la chimica significa bloccare tale funzione e indurre il corpo a rialzarla per altre vie, in una "corsa agli armamenti" dagli effetti incontrollati. Le vie per abbassare naturalmente la pressione esistono, e sono tre: movimento fisico regolare, riduzione degli ormoni dello stress e controllo del sale alimentare (in particolare di salumi, formaggi, focacce, pizze, salse). A differenza dei farmaci tali attenzioni curano e sono efficaci. E l'ipertensione, killer cardiovascolare vero, diventa solo un ricordo.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293