RMC DOC- Starbene

A proposito di cosce e glutei

03 Novembre 2016

A proposito di cosce e glutei

Tenere in forma cosce e glutei è un gioco complesso. Spesso l'allenamento al femminile prevede esercizi insignificanti: meglio provare una strategia d'attacco con carico frizzante o non si otterranno stimoli sufficienti. ll gluteo è un muscolo potente e altrettanto potentemente deve essere attaccato. Altro dilemma sulle cosce e sui glutei è lo squat, o accosciata: se lo squat è con un bel peso, e questo è bene ogni tanto per aumentare forza e tono, fermarsi con le cosce parallele al terreno è un must. Se invece utilizziamo un carico abbordabile e le ginocchia sono solide, si può arrivare a sedersi sui polpacci.

Glutei perfetti

Se i frequentatori delle palestre si mettessero di buona lena a fare alla perfezione serie e serie di squat, si vedrebbero “coppie di femorali e glutei” da far invidia al Carnevale di Rio. Purtroppo lo squat a metà (e figuriamoci quello totale) non vuol farlo nessuno. Lo evitano tutti con la scusa dei problemi alle ginocchia e siedono comodi alla leg-press spingendo tranquilli. In definitiva: squat totale = lato B anche per l'uomo. Gli affondi frontali su step, poi, sono anch'essi eccellenti: se diamo un’occhiata agli atleti che fanno i balzi sulle piste e a cento, duecento e quattrocentometristi di livello olimpico, vedremo glutei pazzeschi. Loro di squat e affondi ne sanno qualcosa. Se la sessione in palestra è lunga, meglio allenare i posteriori della coscia per primi e poi passare ai quadricipiti. Saremo sicuri d'averli allenati bene. 

Roberto Romano

Vuoi fare una domanda agli esperti di Starbene? Clicca il tasto qui sotto

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su