Le cure per il contorno occhi
Come mantenere (o riconquistare) uno sguardo luminoso
Sapete perché le rughe compaiono con grande facilità nella zona del contorno occhi? Lì il derma è sottilissimo (circa 0,2 millimetri), ha meno fibre di sostegno e, in più, da quelle parti c’è grande movimento: in media battiamo le ciglia 10.000 volte il giorno, il che stressa la pelle e la fa invecchiare prima. Per preservare o riconquistare uno sguardo luminoso e fresco i nostri dermatologi consigliano di rinunciare a eventuali cattive abitudini, come il fumo e l’alcol, che moltiplicano la produzione di radicali liberi, e di prestare agli occhi qualche attenzione in più. Per esempio, per rinforzare il film idrolipidico si possono usare sieri a base di omega 3, acido ialuronico, oli vegetali, come quelli di jojoba e argan, o vitamina E, che è antiossidante e idratante. Per rimpolpare la pelle, sempre i nostri esperti consigliano prodotti a base di vitamina C, che applicati in uno strato più spesso funzionano anche da maschera.
Sabrina Barbieri