Bevi poco? Ecco cosa fare
I consigli per apportare al nostro organismo la giusta quantità d'acqua
E' incredibile il numero di persone che mi dice: «Bevo poco, e anche d’estate non mi sembra di non avere mai sete». La verità è che spesso confondiamo lo stimolo della sete con quello della fame e mangiamo invece di bere. Con gli anni, poi, la sete si sente ancora meno ed è più facile disidratarsi. Come abituarsi allora a bere i famosi 8 bicchieri d'acqua al giorno? Il mio consiglio è di scegliere l'acqua come fosse un buon vino: in base al sapore, alla temperatura e al grado di effervescenza.
Gusto e bollicine
Fate un po' di esperimenti, fino a trovare l'acqua che vi piace davvero. Evitate il troppo freddo, che “anestetizza” le papille e altera la percezione dei sapori. No quindi all’acqua gelata o al ghiaccio nel bicchiere. E se soffrite di meteorismo, ma non riuscite a rinunciare all'acqua gasata, miscelatela con quella naturale, fino a trovare l'equilibrio di gusto e bollicine che fa per voi. Dissetiamoci allora e buon cibo a tutti.
Carla Lertola