09 Giugno 2024
La Croce Rossa Italiana compie 160 anni. Un anniversario importante per l’Associazione che arriva a questo traguardo forte della fiducia non solo della popolazione ma anche di Istituzioni e donatori.
“Ovunque per chiunque”, questo il motto che anima 150.000 tra Volontarie e Volontari che ogni giorno supportano e aiutano chi ha bisogno o è in difficoltà, senza alcuna distinzione, con il solo obiettivo di alleviare la sofferenza umana, in ogni forma. È questa la mission della Croce Rossa Italiana, guidata nel suo operato quotidiano dai sette princìpi fondamentali del Movimento: umanità, neutralità, indipendenza, volontarietà, imparzialità, unità e universalità.
Dal 15 giugno del 1864, data in cui venne fondata, ad oggi la CRI ha fatto la differenza in numerosi contesti, a livello italiano e mondiale, e mutato la sua azione, adattandosi al cambiare dei bisogni della popolazione e alle crisi che si sono susseguite. L’Associazione ha infatti affrontato sfide importanti e di varia natura. Tra le più recenti: la pandemia e l’emergenza in Ucraina, le alluvioni in Emilia Romagna e in Toscana, il supporto nelle aree colpite da sisma, l’accoglienza migranti, la crisi nella Striscia di Gaza.
Questo importante anniversario è l’occasione per celebrare un’Associazione che è parte integrante della storia del nostro Paese #unastoriainsieme.
Sostieni anche tu l'impegno quotidiano delle Volontarie e dei Volontari della CRI, il tuo aiuto può fare la differenza. Clicca qui.
Per maggiori informazioni ti invitiamo a visitare il sito Croce Rossa Italiana (cri.it)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293