#sponsored
18 Dicembre 2023
Franciacorta. Località Valle a Ome. La famiglia Majolini è qui dal 1550.
L'attività vinicola inizia verso la fine degli anni '60 grazie alla lungimiranza del nonno Valentino Maiolini che si dedica con grande passione e spirito innovativo alla produzione esclusiva di vino rosso. Oggi siamo alla terza generazione; sono i due cugini Simone e Giovanni a seguire l'azienda.
Nel loro uliveto a gradoni e nell'antica cantina nascono vini di eccellenza dal tratto distintivo nei quali si ritrova l'essenza stessa della terra della Franciacorta, impegnata a realizzare prodotti di alta qualità e bellezza.
Produzione di qualità ma anche ricerca costante e studi specifici, come quello legato a “Vino e benessere psicologico” appena presentato da Simone Majolini che spiega “Abbiamo voluto finanziare questa ricerca per onorare il ricordo di mio nonno, Valentino Majolini, che dagli anni '60 ha dimostrato che l'impegno filantropico dell’azienda vada ben oltre alla produzione di vini straordinari. La cantina è sempre stata un faro di sostenibilità sociale. Si è dedicata a sostenere iniziative di raccolta fondi per associazioni benefiche che si adoperano per il benessere fisico e psicologico”.
A illustrare i risultati la dottoressa Cristina Nesti Favelli, Medico chirurgo, esperta di Medicina Psicosomatica e fautrice della medicina narrativa che ha condotto lo studio, commissionato dalla Cantina Majolini, sugli effetti terapeutici del vino, consumato con moderazione: “E’ molto difficile separare le cose che ‘fanno bene’ da quelle che fanno male, anche i farmaci e il cibo stesso sono preziosi o deleteri a seconda dell'uso che ne viene fatto e delle condizioni specifiche del soggetto. Non vuol dire che possiamo bere quanto alcol vogliamo e restarne indenni, come del resto non resteremmo indenni a quintali di antidolorifici, cortisonici antidepressivi e immunosoppressori. Ci sono tuttavia una serie di virtù che possiamo attribuire all'alcol, riconosciute peraltro anche dalla medicina ufficiale, prima di tutto essere uno stabilizzatore dell’umore e avere funzioni stimolanti come la digestione, essere un vasodilatatore, avere una funzione ansiolitico-antidepressiva ed avere la funzione di induzione del sonno”.
Prosegue la dottoressa Nesti “io che sono una fervente psicosomatista e seguo i canoni della medicina narrativa, so bene che le malattie e i disagi sono soltanto figli della vita che conduciamo e noi dobbiamo “alleggerire” i momenti difficili senza dover ricorrere a cose complesse”.
La Cantina Majolini non solo produce vini straordinari, ma estende il suo impegno sociale supportando l'Onlus Casa Delle Donne CaD-Brescia, un'organizzazione dedicata al contrasto di ogni forma di violenza di genere e alla promozione di iniziative volte al cambiamento culturale, alla sensibilizzazione e alla prevenzione del fenomeno della violenza di genere. Questa partnership riflette l'idea che il successo commerciale può e deve andare di pari passo con un profondo impegno per il benessere della comunità.
Per info: www.majolini.com/it/
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293