Le sottospecie di Cacao (Theobroma cacao)

Alla scoperta delle diverse varietà di cacao

03 Ottobre 2016

Le sottospecie di Cacao (Theobroma cacao)

Cacao criollo 

Theobroma cacao cacao 

Definito anche cacao nobile, il Criollo è il cacao più pregiato. D’altro canto è delicato e poco produttivo (rappresenta meno del 10% sul totale del raccolto mondiale) e, per questi motivi, ha anche un prezzo più elevato rispetto alle altre varietà ed in genere, è utilizzato per cioccolati di alto pregio.

Originario del Messico, è diffuso in America centrale e nel nord del Sudamerica, soprattutto in Ecuador e Venezuela.

Cacao forastero 

Theobroma cacao sphaerocarpum 

Robusto e molto produttivo, dunque più a buon mercato, con il forastero si produce circa l’80% del cioccolato.

Coltivato in Africa occidentale, in Brasile e nel sud-est asiatico, rappresenta oltre l’80% di tutto il cacao raccolto nel mondo. Dai suoi semi, di colore violetto e dal gusto forte, contrariamente a quelli del criollo che sono bianchi e profumati, si ottiene un cacao lievemente aspro e amaro.

Cacao Trinitario 

E’ un ibrido dei primi due, originario della bassa Amazzonia (Trinidad), è coltivato anche in Messico, Caraibi, Colombia, Venezuela, Asia sud-orientale. Ha caratteristiche intermedie rispetto alle prime due varietà e rappresenta circa il 10% della produzione mondiale.

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su