La Dante Monaco presenta lo spettacolo “Parole e Musica: la lingua italiana nella musica internazionale
Appuntamento il 16 ottobre al Théâtre des Variétés
L’associazione Dante Alighieri Comitato di Monaco celebra la “XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo” (L’italiano e il libro: il mondo fra le righe) organizzando due eventi. Il primo è la presentazione il 15 ottobre al Theâtre des Variétés del libro d’arte, a cura di Paolo Sabbatini Rancidoro e Sandro Pazzi,“Il Miliardo a 700 anni dalla morte di Marco Polo” (Grafiche Fioroni, Casette d’Ete) che trae ispirazione da “Il Milione” del celebre viaggiatore veneziano (Venezia 1254–1324).
Il secondo, mercoledì 16 ottobre al Theâtre des Variétés è “Parole e Musica: la lingua italiana nella musica internazionale”, spettacolo ideato da Alberto Colman (produzione WSM Trade) con Alessio Colombini e Franco Fasano. Entrambi hanno conosciuto il successo negli anni 80 con il Festival di Sanremo. Alessio Colombini, partecipa al Festivalbar del 1980 con la sua canzone “A proposito d’amore” poi inserita nell’album “A proposito di me” e successivamente, nel 1982, vince il concorso “Tre per Sanremo” con Tiziana Rivale e Giorgia Fiorio, all’interno della trasmissione televisiva Domenica in. Partecipa poi nel 1983 al Festival di Sanremo con “Scatole cinesi”; e dal ‘93 al ‘97 cura gli spazi musicali delle trasmissioni di Gianfranco Funari.
Franco Fasano, dopo il successo al Festival di Sanremo nel 1981 con “Un’isola alle Hawaii” scrive canzoni per se stesso ma è anche autore di indimenticabili brani fra cui: “Ti lascerò” (per Fausto Leali e Anna Oxa); “Io Amo” e “Mi manchi” (per Fausto Leali); “Regalami un sorriso” per Drupi; “Certe cose si fanno” (per Mina) e molti altri. Fasano, da anni, è anche autore di successo dello Zecchino d’Oro.