La foto toccante che ha vinto il Premio di Fotografia Ambientale 2024
La Fondazione Principe Alberto II (FPA2) ha annunciato i vincitori della quarta edizione del Premio Fotografia Ambientale
La Fondazione Principe Alberto II (FPA2) ha annunciato i vincitori della quarta edizione del Premio Fotografia Ambientale.
Una trentina di scatti compongono la mostra itinerante che sarà visibile nel Principato fino al 30 luglio. Il fotoreporter e regista Aaron Gekoski è il grande vincitore di questa edizione 2024.
Ammirazione e compassione per un'immagine che non lascia indifferenti. Con “See No Evil”, Aaron Gekoski cattura facilmente lo sguardo di chi osserva la sua foto. Ning Nong è una femmina di orango di 24 anni, sfruttata dall'industria del turismo in Thailandia. Il fotoreporter spiega: “Al Safari World di Bangkok, gli oranghi vengono utilizzati negli spettacoli da decenni. Ogni giorno sono costretti ad esibirsi davanti a un pubblico che paga per vederli. Dopo gli spettacoli si mettono a disposizione dei turisti per una foto con loro. »
La giuria ha scelto l’immagine di Aaron Gekoski per la categoria “Umanità contro Natura” e gli ha assegnato il Premio Fotografo Ambientale 2024.
Il fotografo s’impegna per sensibilizzare l’opinione pubblica. “L’obiettivo è far sì che le persone ci pensino due volte prima di visitare luoghi come Safari World. Perché se possiamo trattare in questo modo uno dei nostri “parenti” più prossimi, che speranza c’è per le altre specie?».
Il presidente della giuria del concorso, Alex Mustard, anche lui fotografo subacqueo e biologo marino, riconosce che questa fotografia dovrebbe impressionare chi la vede: “E’ immortalata una delle specie animali più intelligenti del mondo in una composizione grafica la cui la carica emotiva la rende ossessiva. Rimarrà a lungo nella mente di tutti coloro che la vedranno. »
Con “See No Evil”, altre sei fotografie sono state premiate nelle categorie: meraviglie polari, mondi marini, nel cuore della foresta e agenti del cambiamento, portatori di speranza.
Aaron Gekoski ha vinto anche il premio nella categoria “Attori del cambiamento, portatori di speranza” per la fotografia “Substitute Rhinos” - Esercizi dell’unità di protezione “Cobras”, Zimbabwe, 2022
Didascalia e credit:
See No Evil - Vincitore nella categoria "Umanità contro Natura" e Fotografia ambientale dell'anno © Aaron Gekoski