27 Gennaio 2017
Proseguono gli appuntamenti promossi dalla società Dante Alighieri Monaco. Mercoledì 8 febbraio alle 19.30 al Théâtre des Variétés è la volta di "Comencini e l'amore nell'Italia degli Anni 70". Nel corso della serata saranno proiettate clip del celebre documentario andato in onda sulla RAI in cinque puntate nel 1976. Il noto regista Luigi Comencini indaga sulle tensioni tra cultura tradizionale e modernità, antichi retaggi e rivoluzione femminista, grazie a una serie di interviste realizzate in ambienti diversi per ceto sociale, distribuzione geografica ed età. Ne nasce un ritratto variegato e approfondito dei rapporti di coppia e del diverso significato attribuito alla parola "amore".
I commenti delle clip sono affidati allo psicoanalista Fabio Castriota e al regista e storico del cinema Lino Damiani. Castriota è un noto organizzatore di rassegne dedicate al rapporto tra psicoanalisi e cinema. Damiani è regista teatrale e cinematografico, storico del cinema e curatore di eventi, ed è anche componente della Commissione per la Cinematografia del MIBACT.
L’appuntamento della Dante-Monaco si collega alle numerose iniziative in occasione dei cento anni dalla nascita di Comencini e si avvale del riconoscimento della Direzione Generale Cinema del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293