11 Ottobre 2016
Il Bio Chef Paolo Sari e Frédérique Mora, Presidente di LaiLaiLai, l’azienda che produce e distribuisce l'acqua Corsa
di Andrea Munari
MONACO. Senza dubbio, la ricerca d’ingredienti sani impone un viaggio alle origini della produzione, sia essa naturale e sia per opera dell’uomo. L’acqua è un bene preziosissimo ormai, lo sappiamo. Per il Festival Biologico di Monte Carlo, prima edizione in programma dal 12 al 16 ottobre, il Bio Chef stellato Paolo Sari ha scelto la sorgente Orezza, nel cuore di Castagniccia, località e zona situata in Corsica.
Già nota agli antichi romani, l’acqua termale, ricchissima di ferro, curava i casi di anemia, i disturbi del sistema nervoso, la malaria, le affezioni del fegato e dei reni. Oggi riservata alla tavola, fa parte del patrimonio comune di tutti i corsi.
Isola dai profumi intensi, dalla forte personalità e carattere dei suoi abitanti, da anni ha una grande sensibilità per lo sviluppo durevole, la protezione dell’ambiente e naturalmente per i propri prodotti. Che si tratti di alimentazione, agricoltura, cosmesi, turismo e altro, in Corsica sono nati marchi che hanno saputo affermarsi e si stanno affermando per la qualità e per il rispetto della natura.
Gli stessi valori che fanno parte del Festival Biologico ideato da Paolo Sari, e che lo hanno convinto a scegliere l’acqua Corsa e ad avviare un percorso di collaborazione comune. Lo scorso 10 ottobre, due giorni prima dell’inizio della Route du Goût, il Festival Biologico, c’è stato l’incontro cordiale tra il Bio Chef e Frédérique Mora, Presidente di LaiLaiLai, l’azienda che produce e distribuisce la celebre acqua Corsa.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293