16 Dicembre 2015
La Fondazione Principessa Charlène, che ha come obiettivo principale quello di salvare quante più persone possibile (con particolare attenzione ai bambini) dai pericoli dell’acqua e dall’annegamento, festeggia i suoi primi tre anni di vita con un bilancio promettente delle iniziative finora promosse. Ecco qualche dato: più di 92.550 persone salvate, di cui 91.00 di giovane età e ben102 progetti sviluppati in 27 paesi.
Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, nel 2012 sono annegate 372.000 persone, 42 all’ora, e l’annegamento uccide più bambini della tubercolosi o della rosolia. Del problema si è occupata la Conferenza Mondiale sulla Prevenzione dell’Annegamento che si è svolta lo scorso novembre in Malesia, con la partecipazione dell’OMS. Per l’occasione, S.A.S la Principessa Charlène ha dichiarato: «Unendo le nostre forze, condividendo le esperienze, riusciremo a salvare delle vite, grazie alla cooperazione internazionale e lottando contro la morte per annegamento, questa morte terribile e silenziosa». La Fondazione Principessa Charlène promuove numerosi programmi nel mondo, battezzati “Learn To Swim” e “Water Safety”, dedicati all’apprendimento delle tecniche natatorie di base, e “Sport & Education” che si serve delle attività sportive per contribuire al benessere e allo sviluppo dei bambini.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293