Avventure sotto l'albero.
Assassin’s Creed Syndicate: una storia da vivere.
Voglio consigliare a chi si cimenta con il mondo dei videogiochi per la prima volta il fascino di un titolo assolutamente imperdibile: Assassin’s Creed Syndicate (Xbox One, Play Station 4 e Windows).
Un gioco che è un romanzo. C’è molto infatti da leggere e anche se i giocatori più “frettolosi” non perderanno tempo a scorrere tutti i contenuti scritti che si trovano durante lo svolgersi del gioco, quelli più attenti non si vorranno perdere i frammenti di storia sparpagliati in giro per la città.
In Assassin’s Creed Syndicate imparerete a conoscere la Londra Vittoriana (e un pochino anche quella di Winston Churchil durante la Seconda Guerra Mondiale) con tutti i suoi pregi e i suoi (molti) difetti.
Dai bambini costretti a lavorare, alle forti differenze di classe. Imparerete a conoscere la storia di Londra e dei suoi magnifici monumenti. Incontrerete Charles Darwin, Charles Dickens, Alexander Graham Bell e addirittura Karl Marx. Ognuno vi aiuterà nella vostra impresa: liberare Londra dal potere di Crawford Starrick, un Templare che sta per impadronirsi della città.
Per farlo dovrete costituire una gang, combattere, spiare, rubare e cercare di avere la meglio su chi vi vuole morto a tutti i costi.
La bellezza del gioco sta nella cura dei dettagli, dall’impressione che avrete di essere veramente all’interno della città di Londra.
I creatori di Ubisoft sono riusciti davvero nell’impresa, tanto da spingere la professoressa Francesca Orestano (cattedra in letteratura inglese all’Università degli Studi di Milano) ad appassionarsi del titolo e a parlarne in una lezione aperta a studenti e giornalisti.
Assassin’s Creed Syndicate è un’avventura che vi sorprenderà sotto molti aspetti e che se avrete voglia di approfondire vi arricchirà sotto molti punti di vista.
Giocare per credere.