06 Dicembre 2021
Carte intatte di Andrea Camilleri restituite da garage e cantina del 'papà del commissario Montalbano'. Le hanno scovate le figlie Andreina e Mariolina quando il genitore era ancora in vita.
"Un giorno gli abbiamo detto: papà abbiamo trovato 'Sweet Giorgia Brown'". E lui ci rispose: "mamma mia, il mio primo tentativo di racconto". Un tesoro, quello rinvenuto, in cui rientrano tanti inediti, foto di scena, private, faldoni originali, come "Giudizio a mezzanotte", commedia che Camilleri ha sempre raccontato di aver lanciato giù dal finestrino mentre rientrava a casa da un viaggio a Firenze per un premio.
In cantina c'erano invece ben cinque copie del romanzo. "Lo abbiamo smentito", raccontano divertite le figlie. "Papà ci aveva chiesto di recuperare il suo materiale, ma la cosa che ci ha dato grande gioia è stato trovare tanti documenti, tanti scritti e di riuscire a raccontarglielo perché lui era ancora in vita quando abbiamo cominciato a trovare veramente un tesoro", hanno raccontato le figlie.
Un tesoro che, negli ultimi due anni, si è arricchito ulteriormente di materiali inediti e che Andreina e Mariolina stanno raccogliendo e catalogando per il Fondo Camilleri che aprirà per studiosi, appassionati e per le scuole. Un modo in più per tenere viva l'attenzione sullo scrittore, sceneggiatore, regista teatrale, drammaturgo. Anche oltre i suoi libri.
Ci sono i taccuini sugli stati d'animo di un Andrea Camilleri adolescente, alla fine degli anni 30, rilegati da lui stesso; le agende con gli impegni, le prime poesie che ebbero i complimenti di Elio Vittorini e il documento originale di una vera richiesta per la concessione di una linea telefonica che diventerà la storia di un romanzo di documenti. Tutto questo sarà così custodito nel Fondo Camilleri in costruzione, disegnato dall'architetto Simone di Benedetto, ma già riconosciuto dalle istituzioni di interesse storico. Aprirà al pubblico in primavera.
(Foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00Testata registrata al Tribunale di Milano 11/07/2008 al n. 454 - Lic. SIAE n.167/I/04-293