Loading

Le bellezze italiane valorizzate dalla writing week, maratona di scrittura per una nota enciclopedia on line

Un modo diverso per tenere alto l'orgoglio dell'italianità e passare il tempo creativamente in questi giorni da trascorrere a casa

Sono moltissime le iniziative che siti e portali online stanno lanciando, al fine di occupare gli italiani costretti in isolamento forzato a causa del Coronavirus. Tra questi c'è anche Wikipedia, l'enciclopedia online più conosciuta e consultata al mondo, che ha lanciato, lo scorso 8 marzo, una maratona di scrittura, meglio conosciuta come writing week. Si tratta di una bellissima iniziativa che darà a tutti la possibilità inserire nuove voci all'interno della piattaforma online.

Voci nuove legate all'Italia e alla sua cultura, quindi "dall’arte alle principali tradizioni, dai monumenti e musei alle aree e oggetti naturali (laghi, monti, parchi naturali)". Lo scopo è quello di valorizzare il nostro patrimonio culturale e artistico. In un momento delicato come questo ne abbiamo davvero bisogno. 

Ecco quello che hanno dichiarato gli ideatori del progetto: "Si tratta di fatto di una maratona online di scrittura e ampliamento di voci dell’enciclopedia libera, che si focalizzerà in modo particolare su luoghi naturali (montagne, laghi, ecc.), luoghi d’arte, monumenti e musei. Insomma, tutto ciò che può aiutare a migliorare la visibilità online del comparto turistico, uno di quelli che risultano più colpiti da questa situazione di emergenza". In questo modo, nei momenti di noia dentro casa, possiamo scrivere qualcosa su Wikipedia e tenere il nostro cervello impegnato. 

La maratona sarà attiva fino al 5 aprile. Cosa aspetti? Contribuisci anche tu a diffondere cultura. 

Free-Photos da Pixabay

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.