19 Agosto 2019
In Abruzzo, nel cuore del parco nazionale del Gran Sasso, sorge a 1.460 metri sul livello del mare il castello di Rocca Calascio, il castello più alto d'Italia.
La maestosa dimora fu voluta dal Re normanno Ruggero d’Altavilla nel 1140, a protezione di un borgo medievale di cui oggi si possono ancora ammirare i resti.
Il borgo venne distrutto dal terremoto del 1703 e, a seguito della catastrofe, rimase abbandonato.
Poco più a valle però, i 134 abitanti di Calascio ne hanno conservato e tramandato la storia, richiamando l'interesse di famosi registi italiani e stranieri.
I ruderi di Rocca Calascio sono stati sono stati infatti set di molti film, tra cui "Il nome della rosa” con Sean Connery e Ladyhawke, con una giovanissima Michelle Pfeiffer.
GUARDA la scena finale de "Il Nome della Rosa", ambientata a Rocca Calascio.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293