31 Maggio 2019
Tra le montagne della Valle d'Aosta si nasconde un luogo dove le leggende si mischiano con l'immaginario inquieto e bizzarro del Medioevo.
Il Castello Sarriod de La Tour sorge a Saint-Pierre, dominatore di una profonda zona pianeggiante, scavata dall'acqua dei torrenti a poco più di 20 km da Aosta. Le origini del castello rimangono oscure, fatta eccezione per la sua appartenenza alla famiglia Sarriod, legata politicamente ai signori di Bard, di cui si attesta l'esistenza fin dal XII secolo.
Nella sua lunga storia, il castello rimase di proprietà dei Sarriod de la Tour fino al 1923, quando passò alla famiglia Bensa di Genova. Dal 1970 appartiene alla Regione autonoma Valle d’Aosta.
Al suo interno si apre il Salone delle Teste, che rivela tutto l'inquieto, grottesco ed irriverente immaginario che popolava le menti e le vite dell'uomo medievale, in uno dei più originali capolavori dell’intaglio ligneo profano del Quattrocento.
Immagini sacre si affiancano e si intrecciano con creature fantastiche ed esseri mostruosi.
La visita al Sarriod de La Tour è un viaggio attraverso i misteri e la storia di questi luoghi e dei personaggi che hanno abitato il castello e ruotano ancora oggi attorno ad esso, attraverso frammenti e tracce che il passato ha lasciato fino ai nostri giorni.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293