08 Maggio 2019
Se qualcuno aspettava un maggio primaverile, si è dovuto ben presto ricredere perché invece quello che in genere è il mese che preannuncia l'estate si è dimostrato - almeno fino ad ora - uno dei mesi più freddi ed imprevedibili degli ultimi anni. L’ondata di gelo che ha colpito il nostro Paese sta portando diversi problemi soprattutto al nord: in Alto Adige ad esempio, per proteggere i vigneti, si è dovuto ricorrere velocemente ai ripari e i contadini stanno utilizzando delle candele antigelo! Questa originale trovata ha fatto rapidamente il giro del mondo grazie alle suggestive foto che stanno circolando sul web.
Visualizza questo post su Instagram
Le candele antigelo sono uno dei metodi più antichi utilizzati dai contadini per combattere il freddo: anche in passato infatti si usava accendere tantissimi piccoli fuochi in modo da scaldare l’ambiente circostante e non rovinare troppo l’uva. D’altronde le piccole cittadine dell’Alto Adige sono letteralmente avvolte dal gelo: -3°C gradi a Brunico e Vipiteno, -9°C a Solda, -6°C a Dobbiaco e -7°C a Selva di val Gardena. Un freddo simile a maggio non accadeva dal lontano 1987!
Visualizza questo post su Instagram
Le candele utilizzate dai contadini non sono i semplici oggetti che si possono trovare quotidianamente in qualsiasi supermercato: sono delle fiaccole che vengono utilizzate per non far scendere la temperatura sotto allo zero e vengono collocate alla base dei numerosi vigneti, meleti e albicocchi in modo da riscaldare l’ambiente.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293