12 Febbraio 2019
Vi siete mai chiesti come sarebbe stato se Google Maps fosse esistito 200 anni fa? Adesso grazie a Mapire tutto questo è possibile. Il progetto è stato lanciato nel 2014 e permette di navigare in tutta l’Europa utilizzando le mappe storiche dell’Impero asburgico, il tutto modernizzato con le tecnologie più avanzate come Google Maps, Earth e OpenStreetMap.
Sapevate ad esempio che il Colosseo e il Viminale erano alla periferia di Roma? O che Porta Sempione e Brera a Milano erano poco popolate? Grazie a Mapire si potrà spulciare ogni città europea come Parigi e Londra oltre a poter visitare le strade di Mosca. Le mappe sono state realizzate in tutti i territori conquistati dall’Impero asburgico nel diciannovesimo secolo e sono in continuo aggiornamento grazie ai documenti forniti dall’Ungheria e dalla Croazia. C’è persino un motore di ricerca interno per localizzare l’area che si vuole esplorare. «La versione corrente di Mapire contiene la prima indagine militare (1764-1784), così come la seconda indagine militare (1806-1869) e copre tutto l’Impero asburgico» si legge nel sito del progetto. «Questo contenuto d’archivio è unico e raro, per la risoluzione e la realizzazione artistica».
Mapire è un progetto realizzato grazie alla collaborazione delle istituzioni scientifiche di Austria, Ungheria e Croazia.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293