13 Agosto 2018
Il Muro di Berlino è stato uno dei pezzi di storia del XX secolo che ancora oggi continua ad essere il simbolo della capitale tedesca. Oggi ricorre l’anniversario della costruzione, avvenuta il 13 agosto 1961 e la sua storia è ricca di aneddoti e curiosità (talvolta drammatiche). Il Muro di Berlino infatti ha diviso la città e i due schieramenti della Guerra Fredda fino al 9 novembre 1989, giorno in cui è stato abbattuto.
In occasione dell’anniversario della costruzione vi riveliamo 3 curiosità sulla storia del Muro di Berlino.
1. Simbolo della Guerra Fredda
Il Muro di Berlino è stato il simbolo materiale della Guerra Fredda, uno stato di tensione e contrapposizione politica che è durato per quasi 50 anni, dal 1947 fino al 1989. Nonostante questo il Muro fu costruito solamente nel 1961, 14 anni dopo l’inizio formale della guerra tra mondo occidentale e comunismo.
2. In tanti scapparono nella parte Ovest prima che il muro fosse eretto
Secondo diverse stime sembra che circa 3 milioni di persone siano passate nella parte ovest prima che il muro fosse eretto, preoccupate dal regime comunista.
3. C’era un “muro” anche sotto terra
A Berlino passavano una ferrovia e metropolitana sotterranee molto sviluppate. Per impedire che le persone fuggissero utilizzando i tunnel del sottosuolo tutte le fermate della Germania Est furono chiuse.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293