Stasera Marte sarà alla minima distanza dalla Terra

Il pianeta rosso sarà ben visibile dalla Terra: sarà distante “appena” 58 milioni di chilometri

31 Luglio 2018

Stasera Marte sarà alla minima distanza dalla Terra

Questa sera attorno al tramonto tutti con il naso all’insù: si potrà infatti vedere in maniera nitida Marte, che sarà alla minima distanza dalla Terra. Il pianeta rosso sarà distante “appena” 58 milioni di chilometri, un evento che in passato è accaduto nel 2003 e si ripeterà solo nel 2020.

Non è facile captare ad occhio nudo Marte: chi ha visto l’eclissi lunare della settimana scorsa avrà sicuramente notato un puntino luminoso poco distante dalla Luna, ecco anche in quel caso si trattava di Marte.

Per gli appassionati di astronomia e di fotografia questa sarà una notte unica per poter immortalare Marte in tutto il suo splendore. Anche la NASA è all’opera per studiare al meglio il pianeta che ha nel mirino ormai da tanto tempo: qualche giorno fa gli scienziati hanno potuto osservare una tempesta di sabbia sul suolo marziano e nel 2020, anno in cui Marte sarà di nuovo più vicino alla Terra, l’Europa ha intenzione di lanciare la missione ExoMars 2020 sul pianeta rosso.

Il 31 luglio ricorre anche un particolare anniversario legato a Marte: nel 1976 la NASA pubblicò per la prima volta le foto del “volto su Marte” o “faccia su Marte”. Si tratta di una foto scattata per la prima volta il 25 luglio 1976 dalla sonda spaziale Viking 1 che raffigura un’area della superficie marziana che si trova nella regione denominata Cydonia. Il gioco di luci e ombre degli altopiani della zona insieme alla bassa risoluzione della foto ricreano il volto di un umanoide. Foto più nitide scattate successivamente hanno dimostrato che il “volto su Marte” non è altro che un semplice altopiano, mettendo a tacere voci fantasiose su eventuali presenze di vita su Marte.

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su