18 Giugno 2018
Da qualche tempo il sushi ha letteralmente spopolato nel nostro Paese. Oggi i ristoranti giapponesi sono piuttosto diffusi e ordinare sashimi, sushi o una porzione di hosomaki è diventato più facile del previsto.
Il cibo tradizionale giapponese si basa soprattutto su pesce crudo, riso e verdura, un mix che potrebbe essere la risposta che stavate cercando per non sfigurare alla prova costume. Già perché si può seguire la “dieta del sushi”, ne avevate mai sentito parlare? La cucina giapponese è caratterizzata infatti da cotture leggere e altamente digeribili e i suoi ingredienti sono generalmente dietetici, basta seguire i consigli degli esperti e il gioco è fatto.
Il sashimi ad esempio è ideale se si sta seguendo una dieta per perdere peso: si tratta di pesce crudo misto tagliato a pezzetti, è poco calorico (un pezzo con tonno ha circa 90 calorie, con salmone circa 40) e apporta Omega 3, gli acidi grassi che rallentano l’invecchiamento e prevengono dalle malattie cardiovascolari.
Perfetta anche la zuppa di miso: si ottiene dalla fermentazione di fagioli di soia e sale marino, ai quali si aggiunge poi riso oppure orzo. I giapponesi la utilizzano anche per dare sapore al brodo o ad altre pietanze e per ogni 100 grammi ha circa 198 calorie. Ideale quindi da ordinare come antipasto o primo piatto.
Altra pietanza giapponese da inserire in una dieta ipocalorica sono i roll di alga farciti. Buonissimi vero? Si tratta di alghe nori ripiene di riso, pesce, mango e avocado. Per ogni temaki di 80 grammi si calcolano circa 110 calorie. Via libera inoltre agli hosomaki, i rotolini di alga nori con riso e farciture a scelta: un hosomaki con cetriolo apporta 15 calorie, con salmone 25, con tonno 20.
Se poi volete fare un piccolo strappo alla regola concedetevi anche una tempura, la tipica frittura nipponica che ha il merito di essere molto leggera. Per essere completamente dietetica dovrebbe essere preparata con farina di riso o frumento e acqua frizzante e molto fredda. In tal modo la pastella diventa più leggera e lo shock termico impedisce all’olio bollente di penetrare oltre la crosticina lasciando il cibo meno grasso. Per un pasto completo potete arrivare attorno alle 400 calorie, niente male eh?
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293