Ma chi sono gli influencer?

Sono sempre più importanti e le aziende se li contendono: ma chi sono e come si diventa influencer?

18 Maggio 2018

Ma chi sono gli influencer?

Ormai se ne sente parlare praticamente ovunque, non più solo sul web, dove sono nati: stiamo parlando degli influencer, personaggi che vivono su internet e che anno dopo anno riescono a diventare sempre più famosi grazie alle loro idee… e ai click!

Il regno degli influencer sono i social network: Facebook, Instagram, Twitter e YouTube la fanno da padrone ma alcuni utilizzano anche blog e altri social network, basta ottenere consenso, follower, condivisioni e dopo poco aziende e marchi prestigiosi faranno la fila per ottenere il volto dell’influencer in questione. Avete presente Chiara Ferragni? Ebbene, si tratta di una delle influencer più seguite in Italia (e non solo) che è riuscita a creare un vero e proprio impero partendo dal web.

Non si diventa influencer per caso o almeno non più. Se gli esploratori del genere erano spinti dalla passione, da un po’ di conoscenza del web e poco altro, oggi le cose sono molto più complicate e senza (almeno) una strategia di marketing, un social media manager, un data analyst e un web content manager è difficile diventare personaggi affermati nel campo. Le doti da avere: pazienza, tantissima pazienza, passione per un determinato argomento e la capacità di scrivere contenuti originali, di qualità e che abbiano appeal sul target di riferimento. E non dimenticatevi di coccolare i vostri follower stimolando discussioni, interagendo spesso e prendendo in considerazione le loro critiche. Insomma per avere tanti like e condivisioni è importante collaborare con i propri follower, altrimenti risulta difficile ottenere consenso, soprattutto su internet.

Oggi sul web si stima vi siano circa 4 miliardi di persone e ben 3 miliardi sono attive sui social network. Questo significa che Facebook & co. sono la vetrina mondiale più incredibile di cui si ha memoria fino ad oggi. Se contiamo che circa il 70% degli abitanti del mondo ha uno smartphone si capisce perché la metà del traffico di internet viene proprio dai cellulari di ultima generazione (dati “We are Social”).

I guadagni del web, e di conseguenza degli influencer, crescono mese dopo mese perché il mercato è talmente sconfinato (e finora poco legiferato) che la pubblicità occulta sta diventando una prassi consolidata, ragion per cui un’azienda, per fare pubblicità, ha il suo tornaconto a sedurre un bravo influencer del web e non pagare milioni di dollari per avere come testimonial, per esempio, un attore hollywoodiano.

Insomma se volete entrare tra gli influencer “eletti” e mirare a guadagni facili (ma che facili non sono) iniziate a studiare i social network e in particolare Instagram: nei primi mesi del 2018 il social delle foto ha raggiunto 813 milioni di utenti, con un +36% rispetto allo stesso periodo del 2017.

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su