19 Dicembre 2016
“Chi trova un amico trova un tesoro”. Un modo di dire? Non solo: oggi è una certezza. Pare infatti che la vera felicità derivi proprio dall’amicizia. A dirlo uno studio condotto presso la London School of Economics da Lord Richard Layard, consigliere di Tony Blair e Gordon Brown.
La ricerca si pone come obiettivo quello di valutare quali sono i fattori che determinano la comparsa di ansia e depressione, le quali sappiamo essere alla base di condizioni di disagio sociale e degrado, oltre che di molte patologie.
Per fare ciò i ricercatori hanno preso in esame un campione di individui provenienti da 4 paesi industrializzati ,tra i quali compaiono anche Germania e Stati Uniti.
Ciò che è emerso è che sul grado di infelicità delle persone influisce maggiormente l’assenza di relazioni umane appaganti, rispetto alla povertà. Meglio essere poveri e con buon amici che ricchi e soli o “male accompagnati”
Sul Guardian si legge che gli autori della ricerca ritengono che "La maggior parte delle miserie umane può essere attribuita a relazioni fallite e malattie fisiche e mentali, piuttosto che a problemi di soldi e status economico".
La ricerca potrebbe sembrare fine a se stessa, ma così non è se pensiamo che il dato constatato potrebbe dare buoni spunti di intervento da parte dei Governi. Se è vero che l’amicizia e le relazioni sociali fanno felici ancor più della ricchezza, le istituzioni potrebbero investire nella lotta contro patologie mentali e solitudine al fine di poter avere una società più felice. Perché una società felice è anche più produttiva. Pensate che, se eliminando la povertà il grado di infelicità avrebbe un calo del 5%, investendo in cura di depressione, l’infelicità si ridurrebbe addirittura del 20%.
E avere buoni amici intorno a sè è uno dei modi migliori per allontanare depressione ed ansie, cui contribuiscono anche alcolismo e droghe.
Insomma, è confermato: chi trova un amico (o anche più) trova un tesoro!
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293