10 Maggio 2018
Quando si parla dei Pink Floyd si evocano ricordi per ognuno di noi: la loro musica ha indelebilmente marchiato la seconda metà del XX secolo e le loro canzoni sono di sicuro legate a qualcosa di indimenticabile accaduta nel passato.
E i Pink Floyd, esattamente 51 anni fa, riscrivevano la storia della musica esibendosi in quello che è ricordato come il primo concerto rock quadrifonico della storia. Era il 12 maggio 1967 e la band britannica si esibì alla Queen Elizabeth Hall di Londra per un concerto consegnato ai libri di storia. Allora nella band c’era ancora Syd Barrett: l’anno successivo però, a causa dei suoi problemi psichiatrici, fu costretto ad abbandonare i Pink Floyd e venne sostituito da David Gilmour.
I Pink Floyd sono considerati tra i migliori gruppi di sempre e grandi innovatori di stile: ispirati dal rock progressivo, psichedelico e dallo space rock, hanno scritto brani che si caratterizzavano per testi impegnati e fatto esperimenti sonori e visivi di grande impatto per l’epoca. Si stima che abbiano venduto circa 250 milioni di dischi in tutto il mondo. Tra gli album di maggiore successo ricordiamo “Atom Heart Mother”, “The Dark Side Of The Moon”, “Whish You Were Here”, “The Wall” e “Animals”.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293