Loading

48 anni fa usciva Let It Be, ultimo capolavoro dei Beatles

L'8 maggio 1970 usciva il disco destinato ad essere ricordato come l’ultimo tormentato LP dei Fab Four.

Let it be, lascia correre.

Tutti pensavano che le tensioni all’interno del gruppo si sarebbero placate e che i Beatles si sarebbero riappacificati. 48 anni fa, invece, usciva l’ultima "fatica discografica" di John, Paul, George e Ringo.

In questo caso, il termine fatica discografica riassume perfettamente l’essenza di "Let It Be": i Fab Four avevano già deciso di sciogliersi il precedente 10 aprile e i continui litigi e i cambi di produzione artistica non davano pace a questo ultimo capolavoro.

Insoddisfatti delle registrazioni dei pezzi, i Beatles consegnarono prima il materiale a Glyn Johns, ingegnere della EMI, che però non riuscì a soddisfare i ragazzi di Liverpool. Venne quindi scelto da John Lennon Phil Spector, conosciuto per il suo modo molto invasivo di produrre gli album: alcuni brani furono stravolti e riarrangiati con l’orchestra, cosa che fece infuriare McCartney.

Nonostante la tormentata genesi, l’album si può definire l’ennesimo successo: l'omonimo singolo "Let It Be" e "The Long And The Winding Road" raggiunsero le prime posizioni delle classifiche di tutto il mondiale.

Nel 2003 è stata pubblicata una versione remixata, secondo i gusti di Paul McCartney intitolata, "Let It Be… Naked", contenente anche dei brani inediti.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.