Oasis: all'asta la celebre chitarra che causò lo scioglimento della band

23 Ottobre 2025

Oasis: all'asta la celebre chitarra che causò lo scioglimento della band

Va di nuovo all'asta la Gibson ES-355 rosso ciliegia che separò per anni i fratelli Gallagher quando, durante una lite furibonda  nel backstage del Rock en Seine a Parigi, Liam distrusse parzialmente la chitarra tanto cara a Noel, decretando la fine degli Oasis.  

Lo strumento,  restaurato nel 2011, era già stato battuto all'incanto nel 2022 per 385mila euro, ma ora, secondo le stime, potrebbe superare i 500 mila euro in virtù dello straordinario successo di pubblico e attenzione mediatica generati dalla réunion e dal tour dei fratelli. "È storica. Se sei un fan degli Oasis, guardi quella chitarra e capisci immediatamente di cosa si tratta", ha detto all'AFP lo specialista di musica Mark Hochman, "ha causato lo scioglimento del complesso. Liam ha fatto a pezzi la band. Noel è salito su un taxi e così è stato per 16 anni", ha ricordato. Stando agli esperti, ora, è destinata a diventare una delle più ricercate dai collezionisti. L'asta della casa Propstore,  che a Londra, ha organizzato la nuova Music Meomorabilia Live Auction, tra il 23 e il 24 ottobre, offre anche la chitarra acustica Takamine FP460SC, usata da Noel per registrare la celebre "Wonderwall", e altri 150 oggetti che raccontano la storia degli Oasis, simbolo del Britpop.

Ma non sono solo i fratelli Gallagher a rubare la scena: tra i lotti più prestigiosi figurano anche gli occhiali 'Lost Weekend' di John Lennon;  il famoso cappello Fedora bianco di Michael Jackson, indossato nel video di "Smooth Criminal" del 1988; gli occhiali Grand Prix di Elvis Presley;  i testi scritti a mano da Jimi Hendrix per "Straight Ahead" e una lettera autografa di David Bowie a John Peel.

(foto Getty Images)

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su