Loading

Angelina Mango: per il New York Times è l'astro nascente della musica mondiale

La testata statunitense si chiede: "Prima Mahmood, poi i Maneskin: Angelina Mango seguirà la loro strada?"

Dopo il successo all'ultimo Festival di Sanremo, è definitivamente esplosa la stella di Angelina Mango, almeno in Italia. Per l'estero è ancora presto, anche se c'è chi, dopo l'Eurovision, la vede già come "l'astro nascente della musica mondiale". La consacrazione è arrivata dal New York Times, che ha notato come negli ultimi anni l'Italia selezioni per la kermesse europea degli artisti capaci di conquistare anche i palcoscenici internazionali.

"Prima Mahmood, poi i Maneskin: Angelina Mango seguirà la loro strada?", si chiede la testata statunitense, analizzando la carriera dell'artista. "Ha già pubblicato diversi singoli di successo in Italia e la critica la considera una stella nascente". Dalla morte del padre Giuseppe Mango alle sfide che ha dovuto affrontare per emergere con la sua musica, il New York Times ritrova nelle canzoni di Angelina tutte le sue esperienze di vita. 

Forse anche grazie all'endorsement del New York Times, "La noia", la canzone vincitrice del Festival di Sanremo e portata sul palco dell'Eurovision, è ora tra i brani più ascoltati al mondo. E' entrato nella Top 200 della global chart di Spotify in 22 Paesi e nella Top50 di Apple Music in 26. Senza contare gli oltre 120 milioni di stream audio/video raggiunti e il doppio Disco di Platino conquistato.

Mentre si gode il successo della sua hit, Angelina conta i giorni mancanti all'uscita del suo primo album di inediti, "Pokè  melodrama", fissata per il 31 maggio. Quest'estate poi la cantante è attesa dal tour nei principali festival italiani ed europei, prima di cominciare a ottobre la serie di concerti Angelina Mango nei club 2024 e l'European Club Tour.

(Foto Getty Images)

 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.