JB Dunckel ospite di Monte Carlo Nights
Ascolta l'intervista con Nick The Nigtfly il 14 marzo alle 22.00
JB Dunckel, membro del duo musicale francese Air, è ospite di Monte Carlo Nights il 14 marzo alle ore 22.00.
L'artista parlerà a Nick The Nightfly del tour degli Air e della nuova edizione in Dolby Atmos del loro famoso album "Moon Safari", per celebrare il 25° anniversario dell’uscita del disco (era il 1998). "Moon Safari" sarà ristampato come set 2cd+blu-ray. Il secondo cd contiene una selezione di 11 rarità, alcune delle quali inedite. Il blu-ray include un Dolby Atmos Mix di "Moon Safari", un mix stereo 192/24 e tre video promozionali insieme al film documentario del 1998 "Eating, Sleeping, Waiting & Playing" del regista Mike Mills. Il film segue i membri della band Nicolas Godin e Jean-Benoît Dunckel durante le loro prime tappe del tour a New York, Londra e Parigi.
Inoltre, Dunckel presenterà il suo nuovo album "Paranormal Musicality".
I 18 brani strumentali, ognuno dei quali ricorda un mondo naturale vivo e pulsante, traggono ispirazione dalla lunga carriera del musicista, figura chiave della musica elettronica. L'album è la celebrazione personale di JB Dunckel dello strumento che lo ha accompagnato ogni giorno fin dall'infanzia, e allo stesso tempo segna un'audace partenza verso regni inesplorati.
Le composizioni di "Paranormal Musicality" sono nate ognuna da un lungo viaggio personale e da un momento di scoperta di sé.
Ogni brano è il prodotto dello stile personale di JB Dunckel di composizione spontanea e organica, da solo al pianoforte, fondendo i suoi stili estetici eclettici e in continua evoluzione. "Dolphin" esprime il suo senso di romanticismo; "Key Games" è guidata da una struggente energia percussiva; "Mellow Walk" e "Balade Oiseau" hanno un tono più scuro; e il singolo dell'album, "Égérie", ci conduce in paesaggi cinematografici con una melodia scintillante e delicata di luci e ombre. L'intero album è stato creato tra il 2019 e il 2022 durante le lunghe sessioni di improvvisazione in studio di JB Dunckel, ma ogni brano ha radici lontane nel tempo, prima degli Air, prima del successo internazionale, dei tour e delle colonne sonore.