Loading

Aretha Franklin: il testamento ritrovato sul divano è stato considerato valido

Il nuovo documento privilegia maggiormente solo uno dei 4 figli

Il testamento di Aretha Franklin, ritrovato tra i cuscini di un divano, è stato ritenuto valido dai giudici chiamati in causa. E dunque il precedente testamento non è più in vigore. Questo cambia dunque la situazione per i 4 figli dell'artista.

Va detto che Aretha non aveva comunicato a nessuno del suo entourage di aver fatto testamento. Però, nove mesi dopo la sua scomparsa, la nipote Sabrina Owens, che era esecutrice testamentaria, aveva scoperto in casa dell'artista 2 testamenti scritti a mano. Il primo era datato giugno 2010 ed era nella scrivania, in un cassetto chiuso a chiave, con contratti discografici. L'altro, datato marzo 2014, era in un quaderno di appunti trovato tra i cuscini di un divano. Ed era firmato solo con una A e una faccina sorridente.

Poiché i giudici hanno ritenuto quest'ultimo valido, cambiano le quote ereditarie per i figli. Infatti.il testamento del 2010 prevedeva un valore simile di eredità per tutti i figli. Con quello del 2014, i fatti cambiano. Al figlio minore Kecalf andrà infatti il controllo delle proprietà e la villa di Aretha, valutata 1,1 milioni di dollari.

Al figlio Ted White II è andata un'altra casa a Detroit, già venduta per 300.000 dollari  e dunque Ted chiederà la cifra intera ai fratelli. Il figlio, Edward Franklin avrà un'altra proprietà. Il figlio maggiore Clarence, che ha un tutore, riceverà una percentuale  del patrimonio, La quarta casa dell'artista, del valore di oltre 1 milione di dollari, sarà venduta e il denaro diviso equamente tra i 4 figli, che si divideranno anche i profitti derivanti dalla musica di Aretha e dai diritti d'autore.

(Foto Getty Images)

  

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.