07 Febbraio 2023
Clive Davis, il celebre produttore discografico, nonostante i suoi 90 anni è ancora una delle personalità più influenti dell’industria musicale contemporanea. Se oggi ascoltiamo voci come quella di Alicia Keys e Whitney Houston, è proprio grazie alle sue intuizioni: ha saputo scommettere sul talento e sui più giovani.
Clive Davis, però, per Kevin Costner, è molto di più. La star di Hollywood ha ricordato la generosità e l'empatia del produttore discografico, per avere sostenuto e fatto da guida a Whitney Houston. "Nessuno di noi, alla fine, poteva proteggere la nostra amata Whitney, ma le tue impronte sulla sua vita sono chiare, amico mio. Sei stato un miracolo nella sua vita. Grazie per essere stato la sua 'guardia del corpo', Clive": queste le parole di riconoscenza di Costner durante il gala che ha preceduto la cerimonia dei Grammy Award.
Costner ha sottolineato come tutto questo sia cominciato già nel 1992, con il film "The Bodyguard - Guardia del corpo" e con il sostegno alla celebre colonna sonora "I Will Always Love You". "Whitney è diventata la più celebrata cantante della sua generazione. Ma era anche un'attrice inesperta e non era chiaro se questo fosse qualcosa a cui avrebbe dovuto aspirare, o anche qualcosa che sarebbe stato buono per la sua carriera", ha aggiunto Costner, secondo il quale la cantante ha percepito il film come "un modo per reinventarsi", ma per Davis "era una mossa della carriera che aveva scritto sopra una ricetta. Se Whitney non avesse funzionato, il film non avrebbe funzionato".
Per questo Davis ha ritenuto quasi doveroso realizzare un racconto di Whitney Houston, il biopic "Whitney: una voce diventata leggenda": "era tempo che le si rendesse giustizia, visto che i precedenti suoi ritratti sono stati inaccurati."
Kevin Costner ha ancora ricordato: "la prima volta che sono mai stato in questa stanza, indossavo uno smoking a noleggio e ho visto Gregory Peck ricevere un premio alla carriera. Questi palchi a cui aspiriamo, queste stanze, dove tanto e tanti sono stati celebrati, possono essere uno dei posti più solitari del mondo", ha proseguito, sottolineando però, la fondamentale presenza di mentori come Davis, che aiutano a credere in sé stessi.
(Foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293