01 Aprile 2021
Dite la verità: un V canto dell'inferno dantesco così ancora non lo avevate mai sentito. Perché, a cantare la storia d'amore tragica e impossibile di Paolo e Francesca, resa immortale da Dante Alighieri nella Divina Commedia, è stato adesso, a oltre 700 anni di distanza dai fatti, Giuliano Sangiorgi dei Negramaro.
L'artista, in occasione dei Dantedì, i giorni che celebrano l'Alighieri nell'anniversario della morte, si è seduto al pianoforte e ci ha regalato un momento di pura emozione.
Visualizza questo post su Instagram
A invitarlo a celebrare Dante è stato il suo ex liceo classico. E Giuliano non si è sottratto... all'appello e ha cantato da par suo. Aggiungendo questo simpatico commento al video:
«Oggi sono tornato a scuola, tra i banchi della mia classe, al liceo G.Palmieri di Lecce... anche se solo virtualmente, ma ci sono tornato grazie al caro Dante Alighieri. È il settecentesimo anniversario della sua morte e nella mia scuola lo hanno omaggiato con una straordinaria maratona culturale.
Il #Palmieri chiama e Sangiorgi, non più capellone, risponde... e canta Dante!
Viva la scuola!
Viva Dante!
Viva Leopardi! (non glielo dite però ad Alighieri, che altro che inferno, sennò...)»
(foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293