15 Febbraio 2021
Se pensavate che la vita di Mario Biondi fosse interamente votata alla musica... be', eravate in errore. L'artista catanese infatti oltre alla passione per il grande soul/jazz e le interpretazioni possenti nutre anche un amore infinito per le auto e i motori.
Ancora una volta, "responsabile" di questo innamoramento è il padre dell'artista che dunque, oltre a infondergli il debole per la buona musica, gli ha anche comunicato quello per il rombo delle cilindrate più alte. E in fondo, sempre di musica si tratta. «Andava letteralmente pazzo per le macchine», ha ricordato Biondi «Le comprava distrutte e le rimontava, non sopportava l’idea che rimanessero lì senza vita. Ho la stessa malattia, una croce».
In tema motori, Biondi ha una predilezione: le Mercedes (a differenza del padre, che amava le Porsche). In un'intervista di qualche anno fa l'artista ha confessato infatti di adorare «i modelli degli anni d’oro, ma per le Mercedes Benz ho sempre avuto un debole, forse per le iniziali del mio nome: M.B. come Mercedes Benz!». E continua «Quando ho ottenuto i primi successi, mi sono regalato una Mercedes SL del 1997 con interni personalizzati Designo. Un pezzo raro, costruito in soli 10 esemplari...».
Qualcosa lo si poteva però sospettare già dal video di "Deep Space", girato al Museo Nicolis di Villafranca dal regista Gaetano Morbioli, in cui appaiono due splendide Mercedes-Benz 500 K del 1934 e una Benz 8/20PS Jagdwagen del 1914.
Adesso però l'amore per le quattroruote prende una nuova piega. Più creativa. Più ecologica. Biondi stesso lo ha appena confessato in un'intervista al magazine GQ.
Il progetto è quello di salvare le macchine d'epoca, assicurando loro un futuro, e al tempo stesso fornirle di un motore elettrico, pulito, in modo da contribuire alla loro sostenibilità. In più, si tratta di un'idea che coinvolge il territorio al quale Mario è affettivamente più legato, la sua Sicilia. Ecco cosa ha rivelato Mario al magazine: «Amo le auto e sto sviluppando un progetto, anche imprenditoriale, con degli ingegneri siciliani... Invece che demolire alcune macchine d’epoca, le restauriamo creando un motore pulito, elettrico. Sarà una cosa bellissima». E chissà che il motore elettrico non abbai il sound di una hit del grande Mario...
(Foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00Testata registrata al Tribunale di Milano 11/07/2008 al n. 454 - Lic. SIAE n.167/I/04-293