Loading

23 marzo 1945: nasceva Franco Battiato

A Ionia, in Sicilia, nasceva il grande musicista Franco Battiato

Il 23 marzo 1945  a Ionia, in Sicilia, nasceva il grande musicista Franco Battiato. 

Franco Battiato inizia la sua carriera musicale a metà degli Anni Sessanta a Milano, dove diventa amico di Giorgio Gaber. Negli Anni Settanta si dedica alla musica sperimentale e pubblica dischi che già contengono gli elementi principali della sua poetica; gli esotismi, i riferimenti letterari e gli scanzonati giochi linguistici. Di questi anni sono album come "Fetus", "Pollution" e "L'era del cinghiale bianco".

Gli Anni Ottanta sono quelli del grande successo, tra collaborazioni con Alice ("Il vento caldo dell'estate", "I treni di Tozeur") e album come "La voce del padrone" (ispirato al pensiero dello scrittore Georges Ivanovič Gurdjieff e contenente canzoni come "Bandiera bianca", "Centro di gravità permanente", "Cuccurucucù"), "Mondi lontanissimi", "Fisiognomica" (con le canzoni "E ti vengo a cercare", "Secondo imbrunire"), "Giubbe rosse", "Caffè de la Paix".

Tra i grandi successi degli Anni Novanta ci sono gli album "L'imboscata" (amatissima fu la canzone "La cura") e "Gommalacca". Viene poi la trilogia "Fleurs" (ricchi di omaggi ad altri grande della musica, da De André ai Rolling Stones). Anche gli Anni Duemila vedono Battiato impegnato musicalmente con nuovi album (tra cui "Dieci stratagemmi" e "Il vuoto") e numerosi concerti, tra cui quello del 16 marzo 2015 (al Teatro Petruzzelli di Bari), quando, vittima di un incidente sul palco, si frattura il femore.  

Pittore, regista, autore anche di opere teatrali, è scomparso il 18 maggio 2021.

(Foto Getty Images)

Guarda il video de "La cura"

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.