Pizzi e merletti per l’estate 2016
Il pizzo conquista la moda estiva del 2016: bianco o nero?
Quest’anno è di tendenza il pizzo, un tessuto prezioso e di gran classe, amato da sempre da donne e uomini di tutto il mondo. Oggi prerogativa della moda femminile, il pizzo in realtà nel ‘700 veniva utilizzato anche dagli uomini. La tendenza durò circa un secolo, perché a partire dall’800 ritornò ad essere prerogativa femminile appunto e il suo successo non tramontò mai.
Utilizzato per adornare o per realizzare interi capi (oltre che per l’intimo) il pizzo è sinonimo di sensualità se nero e di candore se bianco. Sono proprio il bianco e il nero i due colori prediletti per questo tessuto e, a seconda che scegliate l’uno o l’altro, potrete creare un look completamente differente.
Il pizzo nero crea abiti molto sensuali che fanno intravedere la pelle e le forme del corpo, lasciando spazio all’immaginazione. Sulle passerelle dei grandi nomi della moda, tra cui Givenchy, Saint Laurent e Lanvin, abbiamo visto abiti sia lunghi che corti realizzati completamente in pizzo, oppure accostati a tessuti come il tulle o la seta, anch’essi neri o talvolta in bianco per un effetto black&white. Abbiamo visto il pizzo anche per casacche da abbinare a pantaloni larghi in seta o per ornare l’orlo di abiti rasati.
Diverso invece l’effetto che otterrete se optate per il pizzo bianco, simbolo di candore e di dolcezza, anche se c’è da ammettere che anche qui la trasparenza lascia grande spazio all’immaginazione. Ermanno Scervino e Balanciaga, ad esempio, hanno inserito nelle loro collezioni abiti in pizzo bianco. Anche in questo caso abbiamo assistito a scelte simili a quelle fatte per il pizzo nero quanto a tagli degli abiti e ad accostamenti, ma con esiti diversi per quanto riguarda lo stile: gli abiti lunghi creano un effetto quasi principesco, mentre lunghi pantaloni bianchi in raso con casacche di pizzo bianco fanno un outfit da donna d’élite!
foto da m.dhgate.com