20 Aprile 2016
È stato ribattezzato “teenager più fico di Internet” niente di meno che dalla rivista Complex.
Ne ha parlato il New York Times e su Instagram e Twitter conta migliaia di followers (rispettivamente 193.000 e 66.000).
Ma non è finita: la sua prima sfilata, per John Galliano, risale a quando aveva tre anni, è comparso nelle pubblicità di American Eagle, Tommy Hilfiger e Hood by Air. Ha sfilato per le passerelle della linea Adidas disegnata da Kanye West, è stato paragonato a Jimi Hendrix da giovane e Tom Ford gli ha regalato il completo per il ballo della scuola.
Un curriculum niente male!
Già, ma a chi appartiene?
Come apprendiamo da ilpost.it, il nuovo volto (e corpo) della moda che sta facendo impazzire gli stilisti e non solo è quello di Luka Sabbat, 18enne statunitense, professione – ovviamente – modello e influencer da quando aveva 15 anni.
Figlio di una coppia mista, si può dire che sia nato e cresciuto nel mondo della moda: la madre è stata a lungo un’agente per modelle e assistente di produzione della Bureau Betak, mentre il padre è stilista.
Ma da dove deriva tutto questo successo?
Il vicedirettore di Twitter Moments, John Jannuzzi, ritiene che Luka abbia un grande seguito perché coinvolge i suoi follower in ogni momento della sua vita: non solo condividendo gli abiti che indossa, ma anche quello che compra e mangia. Tutti vorrebbero essere lui.
Persone come Luka, i cosiddetti “steez” – ovvero persone alla moda, sempre vestite nel modo giusto e apparentemente senza alcun impegno – sono indispensabili per lo showbiz. Dave Maesey, digital manager dell’agenzia pubblicitaria DigitasLBi spiega così il fenomeno che ruota attorno al modello diciottenne: «Permette di infilare i […] prodotti nella narrativa dei social media, ma in modo coerente e completo. Tutti vogliono conoscere Sabbat, tutti vogliono stargli attorno. È il tipo figo della festa che vorremmo essere tutti».
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293