29 Gennaio 2016
Ogni donna prima di uscire di casa ricorre al suo profumo preferito. Spesso però la fragranza scompare presto e non dura quanto avremmo sperato, tanto che molte donne decidono di portare con sè la boccettina di profumo, per qualche ritocchino durante la giornata.
Se volete che il profumo duri più a lungo ci sono delle piccole strategie e no, non serve affatto utilizzare quantità spropositate di profumo, cosa che peraltro può diventare davvero poco piacevole per chi vi sta a fianco. Ecco allora dei piccoli trucchetti che via iuteranno a a mantenere la fragranza inalterata più a lungo.
La prima strategia consiste nell’applicare il profumo nei punti più caldi del corpo. Non è un caso che si abbia l’abitudine di mettere delle gocce di profumo su polsi, caviglie e collo. Il calore di questi punti fa sì che il profumo si diffonda in maniera naturale. Meglio evitare invece di applicarlo sulle ascelle o su zone irritate, in quanto l’alcool non farebbe bene!
Prima di spruzzare il profumo mettere del borotalco sulla pelle, ben steso: questo farà durare il profumo più a lungo!
Un altro piccolo trucco consiste nel far in modo che anche i vestiti profumino della nostra stessa fragranza ma, attenzione, non dovete assolutamente spruzzarla sul capo che indossate, perché si potrebbe macchiare e dunque rovinare. Una buona idea è invece quella di spruzzare il vostro profumo su un foglio di carta che inserirete nell’armadio.
Indispensabile è inoltre avere la pelle sempre pulita, perché i grassi che si formano sullo strato superficiale dell’epidermide quando questa è sporca, impediscono al profumo di attaccarsi. Il momento migliore per applicare la vostra fragranza è dunque dopo la doccia.
Ricordate poi che l’eau de parfum, poiché contiene più alcool, dura più a lungo dell’eau de toilette, sebbene quest’ultima sia meno aggressiva
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293