Giro panoramico tra le dimore italiane più lussuose

Uno sguardo ad alcune delle lussuose ville italiane dove ricchezza e storia sono i segni distintivi. Inoltre vi si può alloggiare.

26 Ottobre 2015

Giro panoramico tra le dimore italiane più lussuose

Il patrimonio architettonico italiano ha sempre attratto molti turisti da tutto il mondo, ma se crediamo che siano solo i monumenti a essere degni di nota, ci sbagliamo. La nostra penisola, infatti, è ricca di ville e case di lusso che risultano essere, a chiunque le visiti, luoghi incantevoli. Si tratta non solo di ville lussuose, ma anche dimore di pregio storico.

Quale è la cosa più bella? Che spesso queste ville, molte delle quali anche rinomate all’estero, sono oltre che in vendita, in affitto, per brevi periodi o anche a lungo. Perciò chi può permetterselo e avesse voglia di concedersi una vacanza all’insegna del lusso può pensare a una di queste meravigliose ville attrezzate con i servizi più confortevoli.

Facciamo insieme un giro panoramico tra le dimore più lussuose

Costiera Amalfitana, Positano: Villa San Giacomo (la villa in foto)

Una splendida villa realizzata nel 1741 da ricchi mercanti che qui vi organizzavano prestigiosi incontri di affari oltre che sorvegliare le navi dall’alto. La tenuta si affaccia sullo splendido e suggestivo paesaggio della Costiera Amalfitana e dai suoi balconi vedrete le caratteristiche case colorate della costa. Fatta ristrutturare solo 2 anni fa, al suo interno potrete ammirare gli splendidi saloni affrescati; la villa ha 10 lussuose suite con vista mare e bagno in camera.

Isola di Capri, Anacapri: Villa le Scale

Questa villa, risalente al 1800 e ristrutturata nel 2011, oggi è divenuta un vero e proprio hotel di lusso, pur senza snaturare la propria struttura di residenza aristocratica: i tesori di famiglia, tra cui quadri e oggetti di antiquariato, sono ancora ancora custoditi al suo interno. Le sue 7 stanze sono state adibite a suite e vi sono, inoltre, piscina e area termale.

Trentino Alto Adige, Val Pusteria: San Lorenzo Mountain Lodge

A San Lorenzo di Sebato, sulle Dolomiti si trova questo chalet di lusso, una residenza di caccia risalente al 1500. Per raggiungerla bisogna attraversare un sentiero suggestivo tra i boschi della Val Pusteria. Oggi è uno chalet dove regnano lusso ed eleganza… Non per tutti, anzi non per molti, se consideriamo che può contenere non più di 10 persone. Se avete la fortuna e la possibilità di essere tra questi, godrete del paesaggio montano patrimonio dell’Unesco, ma anche dei servizi offerti, come terme private e vasca idromassaggio!

Toscana, Val D’orcia: il Coccetto

Si trova esattamente a Sarteano questo splendido casale immerso in 500 acri di terreno. Ha 6 stanze doppie, ognuna con bagno in camera, una grandissima piscina riscaldata e giardini che occupano 6000 metri quadrati di terreno. Alloggiare qui una settimana costa oltre 9000 euro, ma in compenso avrete una vacanza da sogno, all’insegna anche della genuinità: l’orto annesso fornisce alla casa gli ingredienti per pranzi e cene che si possono svolgere nel patio. Dimenticavamo: vi possono alloggiare massimo 14 parsone!

Venezia: Villa F

Questa storica villa si trova di fronte al Canal Grande, sull’Isola della Giudecca. Di epoca Rinascimentale, la villa è stata dapprima abitata da facoltose famiglie e, dal Novecento, è stata impiegata da artisti dell’epoca. Oggi ristrutturata, offre 11 residenze private che si affacciano sul meraviglioso panorama del Bacino di San Marco, ed un grande giardino ove sono situati una Spa di 450 metri quadrati e un ristorante. Ovviamente non può mancare la piscina, aperta però solo ai maggiorenni.

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su