22 Maggio 2015
L’Oman è una destinazione sempre più sulla cresta dell’onda. Già nota per essere stata la via dell’incenso, ha tra le sue attrattive il fatto di essere ancora incontaminata e offrire un mare cristallino. Ma anche il suo deserto e la capitale, Muscat, esercitano un fascino incredibile, grazie a loro mix tra esotismo e modernità. La piccola perla turistica, a meno di otto ore di volo dall’Italia, è stata per anni chiusa ai visitatori, in un isolamento voluto dalla politica del Sultano Said Bin Taimur, e per questo è ancora lontana dalle dinamiche del turismo di massa.
A livello paesaggistico si alternano coste mozzafiato, canyon che nascondono villaggi circondati da palme, dune desertiche e montagne che raggiungono i tremila metri di altezza. Il tutto è completato da una natura allo stato brado. Inoltre, l’Oman è ordinato, pulito e caratterizzato dalla cordialità della popolazione.
Nella capitale c’è una delle poche moschee aperte ai turisti, la Grand Mosque di Muscat. L’Oman è uno dei Paesi più sicuri per le donne. Il clima è caldo, ma 1600 chilometri di costa consentono di rinfrescarsi dedicandosi a diving ed escursioni in barca.
Tra le attività tipiche dell’Oman, oltre a quelle marine, ci sono l’arrampicata, il trekking, le uscite nel deserto. Troverete città-oasi come Nizwa, centro dell’arte che vanta uno tra i suq più belli (e cari) della penisola arabica, oppure la fortezza di Nakhl. La penisola Musandam è uno degli angoli di mondo più paradisiaci: è chiamata la “Norvegia del Medio Oriente”.
Sul National Geographic, le immagini più suggestive del Paese e la guida.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293