15 Aprile 2015
La Design Week milanese, dal 14 al 19 aprile, come di consueto trasforma la città in uno showroom a cielo aperto. Creativi, designer, addetti al lavori, ma anche cool hunter o semplici curiosi si riversano nel capoluogo lombardo per scoprire le innovazioni tecnologiche e le nuove tendenze in campo del design.
Perdersi tra mostre e installazioni è un piacere dei sensi. Ecco alcuni indirizzi per un viaggio nella creatività e dell’eccellenza.
Via Palermo 1
In zona Brera, uno splendido orto fra i cortili creato dallo Studio Piuarch che, con uno eccellente lavoro di architettura green, ha riconvertito i trecento metri quadrati di superficie del tetto in orto e farmacia.
Via Lombardia 28
Il nuovo spazio ospita DesingInTheJungle, mostra nata dalla collaborazione tra il magazine online JunGlam e l’Istituto Europeo di Design: si proporne di dare spazio ai talenti emergenti. Aperta fino all’una di notte.
Corso Garibaldi 44
La shop-gallery Cape Town presenta per la Design Week le novità design provenienti da Città Del Capo: un viaggio tra vintage e avanguardia il cui tema centrale sono le radici. Dal 15 al 18 aprile anche quattro eventi a tema, sul valore del passato.
Triennale Design Museum
In mostra “Cucine & Ultracorpi” di Paolo Castelli Spa, in concomitanza con l’esposizione “Arts&Foods. Rituali dal 1851”. Quest’ultima espone opere scenografiche in quello che è anche il primo padiglione Expo della città, in un percorso che gioca sui sensi e sull’evoluzione degli utensili in macchine da cucina. Teatralità e design unico completano l’imperdibile esperienza.
Via dei Cavalieri del Santo Sepolcro 3
“In Between” è il tema dell’edizione 2015 di Mindcraft, appuntamento con i talentuosi designer danesi che espongono in un ciclo di mostre le loro opere e installazioni. Quest’anno appuntamento nell’antico chiostro Minore di San Simpliciano di Brera. La mostra a cielo aperto rivela la «riflessione fra storia e opera, tra contemporaneità degli oggetti esposti e storicità dello spazio espositivo».
Palazzo Clerici
Il Vitra Design Museum ospita interventi di noti speaker internazionali del mondo del design, delle scienze culturali e della tecnologia e si concentra sul tema del cambiamento globale e del futuro del design.
Via Tortona 27
Superdesign show è il progetto per festeggiare i 15 anni da protagonista del Superstudio Group. Si tratta di un nuovo format per il progetto evolutivo che prende il posto del “Temporary Museum for New Design”. Ben 10mila mq espositivi che mostrano il meglio della produzione italiana e internazionale, incluse proposte di lifestyle per uno sguardo sul futuro di case e ambienti urbani.
In via Bergognone, angolo Via Tortona, prende vita un luogo d’incontro e d’interazione aperto ogni giorno dalle 10 alle 22: comprende Infopoint appuntamenti, Isola Tech per ricaricarsi e navigare, Area Relax 100% green, spazio coworking e molto altro. In serata programmazione musicale, bar e ristoro.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293