22 Febbraio 2024
Inclusione, cambiamento climatico e artigianalità: sono le parole d'ordine con cui si è aperta la Milano Fashion Week dedicata alle proposte per il prossimo autunno/inverno. E anche quest'anno diverse case di moda hanno ridotto la distanza tra loro e i fan, ideando speciali modalità di coinvolgimento, da presentazioni a veri propri défilés.
Non è nuovo a questo tipo di iniziative Diesel, il brand meneghino che a settembre ha fatto scatenare un centinaio di fan sotto la pioggia battente durante la sua sfilata/rave alla MFW. Per questa stagione, il marchio adotta un approccio voyeuristico, con la partecipazione di mille persone allo show in digitale.
Anche Philosophy di Lorenzo Serafini ha deciso di estendere gli inviti alla propria sfilata AI24 di venerdì 23 febbraio, promettendoli solo ai fan più fedeli e creativi: cinque i biglietti in palio, da aggiudicarsi in due modi. Il primo premierà il miglior commento sotto un post dedicato sul profilo Instagram del marchio. Il secondo, riservato ai quattro biglietti restanti, è una vera e propria lotteria alla quale si può partecipare compilando un modulo, che si trova su Instagram o Facebook come pagina sponsorizzata, solo ai follower più interessati che hanno interagito maggiormente, in passato o nelle ultime ore, con il brand.
La Fashion Week prevede anche presentazioni, mostre ed eventi collaterali. Tra questi, ce n’è uno, a sfondo benefico, firmato dal brand Sara Battaglia. Parte del progetto “Red Collar”, che unisce moda e impegno civile per promuovere la rinascita delle donne che hanno subito violenza domestica. Una street performance tutta al femminile che si è tenuta nel Quadrilatero della Moda, con il supporto di due partner d’eccezione, Wolford e Kering Eyewear.
Per chi vuole vedere da vicino i progetti dei protagonisti del Made in Italy del futuro, Camera Nazionale della Moda Italiana apre il proprio Fashion Hub al pubblico, dal 21 al 25 febbraio dalle ore 9.00 alle ore 19.00: un collettivo di progetti emergenti è a disposizione di chiunque desideri immergersi nell’innovazione.
(foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293