E' il secondo diamante più grande del mondo. Ma perché un noto brand del lusso lo ha comprato?

Si chiama Sewelo, ha le dimensioni di una palla da baseball e ha un legame speciale con i gioielli della corona britannica.

17 Gennaio 2020

Il secondo diamante più grande della storia è stato acquistato da un brand di moda

Nell'aprile 2019 in una miniera in Botswana è stato portato alla luce "Sewelo", un diamante da 1.758 carati. Si tratta del secondo diamante più grande scoperto dal 1905 ad oggi.

"Sewelo", che in Botswana significa “rarità”, pesa 352 grammi, ha le dimensioni di una pallina da baseball e (al suo stato grezzo) si presenta come una pietra color carbone.

Il gioiello è stato recentemente acquistato, per una cifra che non è stata ancora svelata, ma che si suppone si aggiri intorno ai 60 milioni di dollari, dal brand di lusso Louis Vuitton.

Il percorso di trasformazione, che solo poche persone al mondo sono in grado di realizzare, dal suo attuale stato grezzo a pezzo di alta gioielleria sarà sicuramente molto atteso e seguito dagli appassionati del settore.

Ma se "Sewelo" è il secondo diamante più grande al mondo, qual è il primo? A detenere il record, con i suoi 3.106 carati, è il diamante Cullinan, scoperto in Sudafrica e ora conservato nella Torre di Londra. 

Dalla pietra grezza furono ricavate due pietre grandi e sette più piccole. Le due più grandi sono incastonate nello Scettro del Sovrano utilizzato per le incoronazioni e nella Corona di Stato Imperiale. Le altre (con cui sono state realizzate spille e ciondolo) fanno parte della collezione privata della Regina Elisabetta II.

(Credits photo: Getty)

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su