15 Giugno 2018
Uno studio della Oxford Economics e riportato da The Guardian ha rivelato che il più grande fattore singolo di infelicità è mangiare da soli.
Eppure mangiare da soli, talvolta, può anche essere una cosa piacevole: prendere la pasta direttamente dalla padella, consumare un pasto sul divano davanti alla TV, non dover rispettare alcuna norma di bon ton. Ma mangiare regolarmente i pasti in solitudine è una storia diversa. Questo fattore infatti è più fortemente associato all'infelicità rispetto a qualsiasi altro, a prescindere dall'avere una malattia mentale (ovviamente). Lo studio, condotto su 8.250 cittadini britannici, dimostra che le persone che mangiano da sole segnano 7,9 punti in meno in termini di felicità rispetto alla media nazionale.
I ricercatori hanno scoperto che più le persone mangiano con gli altri, più è probabile che si sentano felici e soddisfatti delle loro vite. Lo studio ha anche scoperto che le persone che mangiano in compagnia hanno maggiori probabilità di sentirsi meglio con se stesse.
Robin Dunbar, un professore di psicologia che ha lavorato allo studio dell'Università di Oxford, dice: "non sappiamo perché le persone che mangiano insieme sono più felici. Ma è chiaro che questo è un rituale sociale, un momento di unione e comunione nelle nostre vite spesso caotiche. Può essere un luogo di conversazione, narrazione e vicinanza".
E allora: aggiungi un posto a tavola che c'è un amico in più!
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293