Come fanno i vip a stare sempre in forma? Con la dieta Sirt!
Succhi verdi e alimenti che simulano gli effetti del digiuno e l’attività fisica: ecco la dieta del momento.
Una nuova dieta sta spopolando sul web; sperimentata da personaggi molto noti, come la cantante Adele. Qquesto regime alimentare è stato nominato “Sirt, la dieta del Genere Magro”
La dieta Sirt, infatti, promette una perdita di peso di 3,2 Kg in soli 7 giorni, seguiti da due settimane di mantenimento.
Gli ideatori di tale regime alimentare sono due nutrizionisti inglesi, Aidan Gaggings e Glen Maten. Secondo i due studiosi, alla base della dieta Sirt, vi è l’effetto delle sirtuine (da qui il nome). Come leggiamo sulla pagina ufficiale della dieta Sirt, le sirtuine sono “super regolatori metabolici”, che influenzerebbero “la nostra capacità di bruciare grassi, l’umore e i meccanismi che regolano la longevità”
SIMULARE GLI EFFETTI DEL DIGIUNO E DELLO SPORT!
La dieta Sirt introduce alcuni alimenti che avrebbero il compito di imitare gli effetti del digiuno oltre che dello sport! Si bruciano i grassi e si risparmia la massa muscolare. Quali sono questi alimenti? Nulla di trascendentale, tanto è vero che nel regime in questione vi sono, ad esempio, olio extravergine di oliva, rucola, cipolle rosse, vino rosso e addirittura il cioccolato fondente.
IN DUE FASI
La Dieta Sirt si svolge in due fasi:
La prima fase, di una settimana, consente di perdere 3,2 Kg e si suddivide a sua volta in 2 momenti: nei primi 3 giorni è previsto un apporto calorico giornaliero di sole 1000 Kcal e il consumo di soli succhi verdi (niente cibi solidi), nei successivi 4 giorni si passa a 1500 Kcal giornaliere e si possono introdurre 2 pasti solidi.
La seconda fase, di due settimane, prevede il consumo di 3 pasti al giorno a base di cibi Sirt, oltre che di succo verde per il mantenimento.
Il SUCCO VERDE
Il succo verde è uno dei punti cardine della dieta Sirt: alimento principale dei primi tre giorni, e fondamentale nell’ultima fase di mantenimento, aiuterebbe a moderare l’appetito oltre a fornire vitamine e sali minerali. Si prepara frullando cavolo riccio, rucola, prezzemolo, sedano, mela, limone e tè verde matcha.
Ricordate, comunque, che si tratta di un regime alimentare che non ha basi scientifiche.