05 Maggio 2016
Le intolleranze e le allergie alimentari in questi anni sono in aumento, e se la maggior parte comporta l’eliminazione di un solo alimento dalla dieta, non tutti i problemi sono così facili da risolvere. Ad esempio la celiachia, ossia una grave intolleranza al glutine, è uno dei problemi più difficili da gestire, specie nel paese che ha come cibi principali pane e pasta.
I prodotti per celiaci, il più delle volte, non si possono certo definire buoni: il pane è gommoso, la pasta insapore e i biscotti sembrano sempre raffermi. Per migliorare l’alimentazione di chi deve escludere il glutine dalla dieta hanno lavorato Virna Cerne e Ombretta Polenghi, da anni impiegate per la ditta Dr. Schär SPA,che si occupa appunto di creare prodotti per celiaci.
Le due donne saranno premiate quest’anno all’European Inventor Award perché hanno scoperto un metodo per estrarre dal mais la zeina, una proteina molto simile al glutine per reazioni chimiche, ma che anche i celiaci possono mangiare. Dato che la zeina è impiegabile su scala industriale, ora i celiaci avranno un’alternativa ai prodotti insapori che hanno avuto finora.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293