07 Gennaio 2016
Sono l’ultima tendenza in fatto di make up e su instagram modelle e star fanno a gara nel postare i propri selfie mentre le indossano. Si tratta delle maschere di bellezza in tessuto. Facili da usare, rapide nell’applicazione ed efficaci nei risultati. Disponibili nelle spa di lusso e nelle profumerie più esclusive, possono anche essere realizzate in casa, per un vero trattamento “tailor made”. Ecco come fare, seguendo i consigli del sito ehow.com.
Quel che occorre
Un foglio di carta A4
Un tessuto in cotone o in seta (al 100%) un po’ più grande del foglio A4
Un pennarello nero
Forbici
Tè verde
Amamelide
Olio di semi di rosa canina
Limone
Come realizzare il modello
Sul foglio di carta A4 tracciate i contorni del vostro viso: l’ovale (di qualche centimetro più abbondante di quello reale) e le cavità per gli occhi, il naso, la bocca. Ritagliate la maschera che avrete così ottenuto, ricordandovi di tagliare anche gli spazi bianchi all’interno degli occhi, delle narici e della bocca.
La maschera in tessuto
A questo punto potete poggiare la maschera in carta sul tessuto di seta o cotone: con il pennarello, tratteggiate nuovamente la maschera, seguendo le linee segnate sulla carta. Otterrete la vostra esclusiva maschera in tessuto.
Come realizzare il trattamento
Preparate il composto in cui immergere la maschera. Per un trattamento antirughe e illuminante, mescolate in una ciotola due cucchiaini di tè verde (antiossidante), due di amamelide (antibatterico e astringente), mezzo cucchiaino di olio di semi di rosa canina (antiaging) e il succo di limone (schiarente). Gli ingredienti possono cambiare secondo le vostre esigenze, utilizzando miele o glicerina per una maschera nutriente, aloe vera, acqua di rose o camomilla per un effetto rilassante e lenitivo.
Il passo finale
La maschera in tessuto va immersa nella ciotola in modo che assorba il liquido, in ogni sua parte. Va poi strizzata, in modo che sia ben imbevuta, ma che non goccioli. È il momento di applicare la maschera sul viso per quindici, venti minuti circa; una volta rimossa la maschera, sciacquare il viso, asciugarlo e passare il tonico.
Una maschera riutilizzabile
La maschera va pulita con acqua tiepida e sapone delicato e fatta asciugare su un panno. Può essere così utilizzata più e più volte.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293