20 Luglio 2015
Il fatto che sia democratica (affligge anche le bellissime e le magrissime) non depone comunque a suo favore: la cellulite è tra gli inestetismi meno graditi alle donne e la battaglia per combatterla è sempre in primo piano. Esercizio fisico, massaggi, buona idratazione, preferenza per capi in tessuti naturali e non troppo aderenti sono come sempre il poker più energico per sconfiggerla. Ma anche un’alimentazione sana aiuta, e non poco. Ecco gli undici alimenti che sono d’aiuto:
1- Salmone selvaggio
Ricco di omega 3, ripara e rinforza i tessuti cutanei e migliora la superficie della pelle.
2- Peperoncino rosso e pepe di Cayenna
La vitamina B6 che contengono in buone quantità fortifica i tessuti connettivi; la capsicina, di cui sono ben forniti, accelera il metabolismo.
3- Fiocchi d’avena
L’ideale per la prima colazione, grazie alle loro fibre, che facilitano l’espulsione del tossine, responsabili del formarsi della cellulite.
4 – Hummus
La nota salsa di origini mediorientali (a base di pasta di ceci, pasta di sesamo, olio d’oliva, succo di limone, paprika, cumino e prezzemolo) ha un basso contenuto d’insulina e previene la formazione delle cellule di grasso che spesso si trasformano in cellulite.
5- Acqua
Il vero toccasana: perché depura il corpo dalle tossine, tra le principali cause del formarsi della cellulite.
6- Frutti di bosco
More e mirtilli sono vere miniere di antiossidanti, proteggono il tessuto connettivo dell’epidermide e combattono anche i processi di invecchiamento cellulare.
7- Aceto di mele
Rinomato per i suoi alti contenuti di potassio e magnesio, che aiutano a rimuovere le tossine dal nostro corpo.
8- Tè verde
Oltre ai suoi benefici antiossidanti, il tè verde contiene polifenoli EGCG (epigallocatechina-3-gallato), che contrastano l’espansione delle cellule di grasso.
9 – Olio d’oliva
Ricco di grassi monoinsaturi, incentiva il metabolismo.
10 - Cioccolato fondente
Ecco la bella notizia: per la quantità di antiossidanti che contiene, migliora la funzionalità cellulare, compresa quella dell’epidermide.
11- Semi di girasole
La vitamina B6, che contengono in ricche quantità, ripara i tessuti connettivi. Inoltre, questi semi sono molto diuretici e combattono il comparire della caratteristica buccia d’arancia, tra i primi segni della cellulite.
Il consiglio finale: uno stile di vita sano, dieta equilibrata e movimento fisico si completano, perché no, con uno scrub ad hoc, che aiuta a rimuovere le cellule morte e stimola il rinnovamento dell’epidermide.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293