17 Luglio 2015
Sono preziosi alleati per la bellezza della nostra pelle e dei nostri capelli e non è necessario acquistarli in profumeria o in farmacia: si trovano proprio nel frigorifero di casa e nelle nostre cucine. Infatti è ciò che mangiamo che può rendere (oppure no) più luminosa la pelle e più folti e robusti i capelli. A patto di adottare questi cibi sani come abitudine alimentare costante e non farne un’abbuffata occasionale credendo di vedere i risultati il giorno successivo. Valerie Treloar, medico e fondatrice del centro Integrative Dermatology di Newton, in Massachussetts, e co-autrice del libro “The Clear Skin Diet”, afferma che «una belle pelle nasce da un’alimentazione sana, a base di vitamine, proteine e acidi grassi essenziali. Se questi elementi mancano, la qualità delle pelle è compromessa». Ecco allora quali alimenti è consigliabile consumare con regolarità:
1- Carote
Contengono vitamina A sotto forma di betacarotene, importante per la sua azione antiossidante (rallenta l’invecchiamento cutaneo) e per le sue capacità di riparare i tessuti danneggiati del nostro corpo.
2- Carne
Le proteine che contiene sono fondamentali per avere capelli forti e luminosi. La più adatta è la carne d’agnello, ricca di zinco. Se si è vegetariani, si può ricorrere allo yogurt greco, ricco di vitamina B5, detta anche acido pantotenico, che stimola la crescita della chioma e ne impedisce la caduta.
3 – Pomodoro
Ricco di vitamina C, aiuta il nostro corpo a produrre collagene, l’agente principale per avere la pelle del viso soda. Protegge inoltre dai danni dovuti a un’eccessiva esposizione solare.
4- Salmone Contiene molti acidi grassi essenziali, fondamentali per mantenere sane le membrane cellulari della pelle, che possono così contenere molta acqua, regalandoci un’epidermide sana e tonica e capelli robusti.
5- Riso integrale
Contiene selenio, che riduce la tendenza all’acne negli adulti se assunto con vitamina E, stimola la crescita dei capelli e combatte la forfora.
6- Caffè
Il caffè disidrata la pelle, ma applicato sugli occhi gonfi con un batuffolo di cotone li decongestiona immediatamente. Ottimo da applicare contro i gonfiori e gli arrossamenti
7 –Spinaci
Ricchi di vitamina E, chiamata anche “la protettrice”, aiuta la pelle a mantenere la propria idratazione naturale e combatte le infiammazioni. Inoltre protegge dal sole e dai danni causati dalle scottature.
8 – Acqua
Un alleato davvero prezioso, che elimina le tossine dal nostro organismo e fa aumentare la densità e il tono della pelle, potenziando il flusso sanguigno e idratando a fondo l’epidermide.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293