Perché sulle cerniere c’è la scritta YKK?

L'idea è di un imprenditore giapponese con un grande fiuto per gli affari

08 Marzo 2016

Perché sulle cerniere c’è la scritta YKK?

È una cosa che sfugge ai più: su (quasi) tutte le cerniere del mondo figurano, enigmatici, tre caratteri: YKK.

Cosa vuol dire? È una sigla ufficiale? È un marchio?

La risposta giusta è la seconda. YKK sta per Yoshida Kogyo Kabushikigaisha, che significa, più o meno, Yoshida Spa.

Si tratta di un marchio e per la precisione, il nome della fabbrica creata da Tadao Yoshida, imprenditore giapponese con una grande abilità nel mondo degli affari. Ecco perché sulle cerniere c'è la scritta YKK! La sua attività è nata nel 1934, a Tokyo, e da subito Yoshida si è concentrato solo sulla produzione di cerniere.

Applicata su pantaloni, felpe, giacche diventava un elemento essenziale per i capi d’abbigliamento del secolo che veniva. Yoshida ha avuto una grande intuizione.

Stefano  Bragatto

Stefano Bragatto

Stefano Bragatto è Laureato in Farmacia all’Università degli Studi di Trieste. E’ la voce più giovane di RMC, anche se il suo debutto nel network monegasco risale al 2001.

Ama viaggiare, leggere i quotidiani e ascoltare la radio! Tifa per l'Udinese e i suoi artisti preferiti sono: Zucchero, Venditti, Keane, Simply Red, Anita Baker e Sade.

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su