Loading

Perché sulle cerniere c’è la scritta YKK?

L'idea è di un imprenditore giapponese con un grande fiuto per gli affari

È una cosa che sfugge ai più: su (quasi) tutte le cerniere del mondo figurano, enigmatici, tre caratteri: YKK.

Cosa vuol dire? È una sigla ufficiale? È un marchio?

La risposta giusta è la seconda. YKK sta per Yoshida Kogyo Kabushikigaisha, che significa, più o meno, Yoshida Spa.

Si tratta di un marchio e per la precisione, il nome della fabbrica creata da Tadao Yoshida, imprenditore giapponese con una grande abilità nel mondo degli affari. Ecco perché sulle cerniere c'è la scritta YKK! La sua attività è nata nel 1934, a Tokyo, e da subito Yoshida si è concentrato solo sulla produzione di cerniere.

Applicata su pantaloni, felpe, giacche diventava un elemento essenziale per i capi d’abbigliamento del secolo che veniva. Yoshida ha avuto una grande intuizione.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.